- Details
- Written by Cristiano Antonino
In una campagna elettorale intrisa di odio, di livori, di sgomitate (PD su Leu, Leu su PaP, PaP su PD, Lega su Casapound e via dicendo) di personaggi vagamente inquietanti comparsi dalle nebbie del passato e presto destinati a rientrarci, vedere i militanti di Per Una Sinistra Rivoluzionaria fa proprio bene: si sono beccati 8 ore di neve e di gelo a volantinare in giro per Parma, una doccia al volo e via al Pedale Veloce di borgo Bernabei, ad allestire il locale per il comizio conclusivo della
- Details
- Written by Redazione
Una campagna elettorale lunga e faticosa, conseguenza naturale di anni di iniziative e di impegno: Sinistra Rivoluzionaria festeggia il proprio risultato al Pedale Veloce, uno dei luoghi simbolo della militanza e della voglia di appartenenza a Parma. Il comizio conclusivo, va fatto notare, avverrà in piazzale Inzani dopo una ulteriore giornata di proposta sul territorio. L’evento è stato condiviso sui social, e ne riportiamo il programma.
COMIZIO CONCLUSIVO E FESTA DI FINE
- Details
- Written by Redazione
Quello che segue è un comunicato stampa, cui facciamo precedere un brano pubblicato recentemente sulle qualità morali delle candidature del centro-destra, una delle quali è il general manager delle Terme Baistrocchi, Francesca Gambarini.
Gli stipendi in ritardo ai lavoratori e i pagamenti non saldati al Comune di Parma? Bé, il Consiglio di Amministrazione, visura camerale alla mano, è composto da Dalla Rosa Prati (quello della clinica privata e della Sogeap
- Details
- Written by Redazione
Alcune questioni centrali del programma di lotta del Partito Comunista esposte sinteticamente in un intervento dal suo segretario generale Marco Rizzo
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Per un’Italia socialista. Per il potere ai lavoratori.
Il programma del Partito Comunista non è un semplice programma elettorale. E’ un programma di lotta, di trasformazione rivoluzionaria della società. E’ il programma dei lavoratori
- Details
- Written by Cristiano Antonino
Il Bilancio comunale ha due caratteristiche essenziali: la prima è che è di una pallosità immanente. Il tomo stesso emana noia, e al solo contatto il tuo corpo entra in una catalessi progressiva da cui ci si riprende faticosamente. La seconda è che è il documento essenziale dell’ente.
Stop alle conferenze stampa, basta con i sorrisi a scodinzolanti giornalisti e prezzolati addetti stampa: se una cosa è scritta nel DUP esiste, se una cosa non
- Details
- Written by Cristiano Antonino
E’ una delle tematiche più sentite, a livello sociale, da qualche anno a questa parte: la dipendenza da gioco ha generato davvero dei drammi sociali di mostruosa entità.
Gente sovente per nulla ricca si è indebitata per dare sfogo ad una dipendenza patologica dalle cosiddette “macchinette mangiasoldi”, le più note slot machines. Molte regioni si sono dotate di leggi ferree, sull’argomento, seguite a ruota da Comuni guidati da sindaci
- Details
- Written by Cristiano Antonino
Non crediate che l’analisi del Consiglio sul Bilancio ( PER APPROFONDIRE LEGGI E VAI A RITROSO NEI LINK ) sia la sbrodolata di un egoico: è solo un riassunto politico degli argomenti che Consiglieri “tecnici”hanno espresso in modo assolutamente puntuale (nel senso proprio di espressa per punti).
Chiaramente loro, essendo in buona sostanza dei moderati, avrebbero scelto termini più miti, neutri, asettici...sono fatti così.
- Details
- Written by Cristiano Antonino
Non è una questione di Fedez sì, Fedez no. Non lo è mai stata, e a dire la verità a nessuno frega poi molto di quest’artista, tutt’altro che gramo. I temi posti dalle opposizioni consiliari sono altri, e riguardano la trasparenza nella gestione dei fondi, della moralità di certe scale di priorità (i tagli sulla disabilità) e di tanto altro ancora.
La mozione presentata da Eramo, Pezzuto, Campanini, Jacopozzi e Lavagetto ha come
- Details
- Written by Cristiano Antonino
Tra le mozioni che maggiormente hanno infastidito la giunta Pizzarotti, forse perché la risposta manifestava chiaramente una definizione politica tutt’altro che “a sinistra”, c’è stata quella riguardante l’utilizzo degli spazi pubblici, presentata ancora una volta dalle opposizioni vere e proprie (Roberta Roberti allineata più di una Buetto, Lega Nord della consistenza politica di una fetta di Taleggio).
Fondamentalmente essa invitava la
- Details
- Written by Cristiano Antonino
Un punto cardine della discussione assembleare di ieri ha riguardato la tabella Isee che “domina” la distribuzione delle rette negli asili comunali. Il dibattito prosegue da anni, e anche da questo punto di vista il ruolo della donna è scarsamente tutelato: uno dei presupposti, non ingiustificato, è che rette molto salate costringano le donne che hanno compiuto la scelta della maternità a restare a casa a fare le mamme full-time a tutto svantaggio di legittime