- Details
- Written by Comunicato Stampa
Sono Mariantonietta Calasso (titolare) e Manuela Cucchi (supplente) le nuove Consigliere provinciali di Parità di Parma, presentate stamattina in Piazza della Pace in una conferenza stampa a cui ha partecipato Maurizio Vescovi Delegato provinciale a Lavoro e Formazione professionale.
Mariantonietta Calasso è avvocata, dipendente dell'Agenzia Interregionale per il fiume Po e Presidente del Comitato Unico di garanzia dello stesso ente. E' stata per otto anni Consigliera provinciale di Parità di
- Details
- Written by Comunicato Stampa
Entro il 30 giugno 2015 le aziende agricole, che nel 2014 avevano richiesto l'assegnazione di carburante agricolo agevolato, devono presentare la dichiarazione di avvenuto impiego, con annotati i consumi complessivi per le lavorazioni eseguite.
Contemporaneamente alla dichiarazione, può essere compilata la richiesta per beneficiare delle stesse agevolazioni fiscali anche per l'anno in corso. In questo modo si potrà usufruire dell'assegnazione piena, cioè dei quantitativi di carburanti necessari
- Details
- Written by Comunicato Stampa
55° Anniversario dei Caduti di Reggio Emilia
Primo spettacolo in concorso ore 21.30
Roberta Biagiarelli con "Figlie dell'epoca. Storia di (alcune) donne della grande guerra"
Lo spettacolo, nell'anno del Centenario della Prima Guerra Mondiale propone una visione del conflitto attraverso gli occhi delle donne. Facendosi ponte tra le donne di ieri e quelle di oggi, l'attrice dà voce alle 'figlie di quell'epoca' e della sua, creando un cosmo popolato da donne con biografie esemplari dentro al flusso
- Details
- Written by Comunicato Stampa
Due giornate di ingresso gratuito al museo e due ore di Salame LAB, il laboratorio didattico-degustativo in onore del "Principe del Gusto": sono le iniziative del Museo del Salame di Felino (Parma) in occasione del primo Festival del Salame Felino Igp. Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 si potrà infatti entrare liberamente al percorso espositivo inserito all'interno del Castello di Felino. In programma anche visite guidate gratuite su prenotazione (tel. 333/2362839 oppure e-mail
- Details
- Written by Comunicato Stampa
Siamo assolutamente consapevoli che il cambio d'appalto del servizio finora svolto presso Villa S.Andrea abbia generato grossi problemi ai lavoratori finora lì occupati ( LEGGI LA LORO LETTERA ).
Sarebbe necessaria una riflessione sulla gestione dei servizi pubblici espletata attraverso il lavoro svolto da personale afferente alle cooperative che con grande professionalità opera ogni giorno, ma che ha trattamenti economici e normativi certamente insoddisfacenti.
Una larga fetta di risparmio sul
- Details
- Written by Redazione
Programmazione Autovelox dal 8 al 12 giugno 2015:
lunedì 8 Via Pasini
Martedì 9 v.le Martiri della Libertà
mercoledì 10 V.le mentana
giovedì 11 San Prospero
venerdì 12 Gaione
Programmazione Autodetector dal 8 al 12 giugno 2015:
lunedì 8 San prospero - Emilio Lepido
Martedì 9 San lazzaro - Cittadella
mercoledì 10 Baganzola - Pablo - Golese
- Details
- Written by Comunicato Stampa
La vicenda della comunità psichiatrica "Villa Sant'Andrea" è ormai nota a buona parte dell'opinione pubblica, ma vogliamo dare maggiore visibilità alle scelte fatte, appoggiate dai sindacati confederati, con ripercussioni sulle nostre vite.
Non vogliamo parlare dei nostri ospiti e delle conseguenze che tutto ciò comporterà per loro, ma puntare l'attenzione sulle scelte fatte dai sindacati confederati.
Non giudichiamo la legittimità dell'appalto (nonostante dubbi nascano spontanei) ma esprimere
- Details
- Written by Comunicato Stampa
Il 10 maggio 2015, dalle 15 alle 17, su prenotazione. La mattina alle 11 alla Fattoria di Vigheffio la presentazione del libro "Follie di guerra" di Ilaria La Fata. Le due iniziative, organizzate da Provincia e Ausl, rientrano nel programma regionale "Quante storie nella storia – Settimana didattica in archivio".
La Provincia e l'Ausl di Parma – Dipartimento assistenziale integrato salute mentale organizzano un doppio appuntamento per domenica 10 maggio, nell'ambito dell'iniziativa regionale
- Details
- Written by Redazione
E' già passato un anno, viene da pensare. Barbuti Enrico, lavoratore burbero e buono ( a seconda di quanto tiravi la corda, e noi spesso la tiravamo un bel po' ) se n'è andato un anno fa ( LEGGI ). I compagni di lotte sindacali, in Parmalat e fuori, ma anche semplici amici che hanno amato l'uomo hanno deciso di dedicare ad Enrico un'associazione di solidarietà.
Ne da notizia la Cgil, con un comunicato che riceviamo e volentieri pubblichiamo.
"A un anno di distanza... ti ricordiamo
- Details
- Written by Comunicato Stampa
Crescono ancora gli over 75 (+1,9%), ormai una persona su 4 è un grande anziano. Rallenta il flusso migratorio, ma gli stranieri danno ancora un notevole contributo alla tenuta demografica. I cittadini dell'Est Europa il gruppo straniero più numeroso. Quasi un bambino su 4 è straniero nella fascia 0 – 4. Censi: "Occorre puntare sulle politiche di integrazione e sul sostegno alle età più avanzate".
Parma, 14 aprile 2015 – Al 1° gennaio 2015, la popolazione del Parmense fa registrare un leggero